Manuscript with arrow icon Book and magnifying glass icon Cross-check icon Process checklist icon Reputation ribbon icon Graduation cap icon Question speech bubble icon Headset call icon Mobile phone call icon Login arrow icon B+ Paper Icon Becoming B+ Paper Icon Checkmark Paper Icon Feedback Speech Bubble Icon Feedback Double Speech Bubble Icon Similarity Check Icon Professional Development Icon Admin Training Icon Instructor Training Icon Student Training Icon Integrations Icon System Status Icon System Requirements Icon Menu Icon Checkmark Icon Download Icon Rubric Icon Prompt Icon QuickMark Set Icon Lesson Plan Icon Success Story Icon Infographic Icon White Paper Icon White Paper Icon Press Release Icon News Story Icon Event Icon Webcast Icon Video Icon Envelope Icon Plaque Icon Lightbulb Icon Insights Lightbulb Icon Training Icon Search Icon User Icon Privacy Icon Instructor Icon Instructor-1 Icon Investigator Icon Admin Icon Student Icon Voice Grammar Icon Turnitin Logo (Text and Icon) Icon Facebook Icon Twitter Icon LinkedIn Icon Google Plus Icon Lightbulb Icon Binoculars Icon Drama Masks Icon Magnifying Glass Icon Signal Check Indicator Bars Red Flag Icon Analysis and Organization Icon
Contatta il reparto vendita

È con grande entusiasmo che vi presento le nostre priorità per i prossimi mesi.

Le mie precedenti esperienze nel settore edtech sono parte integrante del mio nuovo ruolo di Responsabile di Produzione per Turnitin. Ho lavorato presso Blackboard, Schoolzilla, e, più di recente, presso VeriCite, di cui sono stata AD. Ho avuto il privilegio di lavorare a fianco dei formatori per venticinque anni, contribuendo a produrre strumenti tecnologici di supporto all'insegnamento e all'apprendimento, e sono entusiasta di poter continuare questo importante lavoro con Turnitin.

È con questa attitudine mentale, che da' la priorità alle esigenze dei formatori che ci scelgono come partner, che dirigo i team che lavorano all'insieme dei prodotti di Turnitin.

Quali sono i risultati del nostro lavoro? Quali cambiamenti ci aspettano? Che impatto avranno sui formatori questi miglioramenti? Ecco cosa c'è in programma per il nostro team nei prossimi mesi:

Innovazioni nell'Integrità Accademica

L'integrità nella formazione è molto di più della semplice verifica dell'originalità dei lavori. Gli strumenti e le risorse di Turnitin stimolano il dialogo e le opportunità di insegnamento riguardo all'importanza critica dell'integrità nella formazione e nella ricerca. Un modo in cui stiamo lavorando al fine di migliorare questo dialogo consiste nell'ottimizzare la leggibilità, la configurabilità e l'accuratezza del Report di Similarità.

Ci stiamo inoltre assicurando di far evolvere le nostre soluzioni in base al panorama in perenne cambiamento dell'integrità accademica. Ciò include l'espansione delle funzionalità di Authorship, per aiutare sia i formatori che i revisori ad affrontare in modo proattivo le violazioni contrattuali e a continuare a far crescere i nostri database con ulteriori contenuti rilevanti in sempre più lingue.

Impegno verso le discipline STEM

Ad ottobre 2018, Turnitin ha acquisito Gradescope, una piattaforma di feedback e valutazione che riduce drasticamente il tempo e la fatica tradizionalmente associati alla valutazione, soprattutto per i corsi STEM. Si è trattato del primo investimento diretto di Turnitin al fine di accrescere la nostra capacità di supportare le discipline STEM, e non ci vogliamo fermare qui! Grazie a Gradescope, la portata delle tipologie compatibili di consegne è molto ampia: da esami a scrittura libera, a quiz, esercitazioni per casa, compiti online, programmazione delle consegne e scelta multipla.

Sul fronte dell'integrità accademica, stiamo sviluppando una funzionalità per aiutare i formatori a stabilire quanto il codice utilizzato dagli studenti gli assomigli. Questa funzionalità, Similarità di Codice, è attualmente in versione beta e sarà disponibile a breve. In futuro cercheremo di espandere le funzionalità di Gradescope, che trasformano la valutazione in apprendimento, e di continuare a migliorare le nostre soluzioni STEM.

Miglioramenti nell'accessibilità

Turnitin si impegna a migliorare l'usabilità, il design e l'accessibilità dei propri prodotti. Nel corso di tutta la mia carriera ho sempre sostenuto la causa dell'accessibilità, e credo che il nostro obiettivo sia andare molto oltre la conformità per fornire un'usabilità autentica e piacevole a tutti gli utenti, inclusi quelli che ricorrono a tecnologie assistive. Sono orgogliosa dei miglioramenti che, su questa falsariga, abbiamo recentemente apportato a Feedback Studio. Abbiamo aggiornato l'etichettatura dei nostri report di solo testo, abbiamo ottimizzato l'esperienza di navigazione per gli studenti che accedono a Feedback Studio tramite lettori di schermo, e abbiamo aggiunto la possibilità di annunciare gli elementi dei menu a tendina tramite lettori di schermo. Questa è solo la punta dell'iceberg, e il nostro impegno è quello di creare ulteriori miglioramenti in materia di accessibilità nel 2020.

Impegno a seguire gli standard di settore

Nel mio ruolo di Responsabile di Produzione, mi batto per migliorare l'accessibilità di Turnitin. Turnitin è orgogliosa di essere stata una delle prime aziende ad adottare la versione 1.3 di Learning Tools Interoperability (LTI) e LTI Advantage, gli standard più recenti in materia di connessioni sicure tra le piattaforme di apprendimento e gli strumenti disponibili nell'ecosistema digitale. Feedback Studio dispone ora di certificazione LTI 1.3 e LTI Advantage, vale a dire l'ultima generazione degli standard stabiliti da IMS Global Consortium. L'aggiunta del supporto per LTI Advantage migliora l'usabilità tramite integrazioni più profonde. Ciò consente inoltre di garantire un trasferimento più sicuro dei dati degli studenti tra il vostro LMS e Feedback Studio. Il nostro obiettivo è quello di continuare a garantire l'interoperabilità di Turnitin e la sua buona permanenza nell'universo software delle tecnologie educative.

Lavorare con i flussi di lavoro esistenti

Parlando di interoperabilità, i formatori si affidano ad una varietà di strumenti tecnologici per svolgere il loro lavoro. Per questo motivo, Turnitin lavora sodo per garantire un'integrazione agevole con l'ecosistema formativo più ampio. Che l'accesso ai servizi di Turnitin avvenga in modo diretto o tramite la mediazione di un partner, il nostro impegno è di offrire un'esperienza intuitiva che si adatti agevolmente ai flussi di lavoro esistenti dei nostri utenti. In aggiunta alle integrazioni esistenti con le principali piattaforme di apprendimento (come Blackboard, Canvas, D2L e Schoology), ora disponiamo anche di integrazioni con Google SSO, Roster Sync e Microsoft Teams.