Manuscript with arrow icon Book and magnifying glass icon Cross-check icon Process checklist icon Reputation ribbon icon Graduation cap icon Question speech bubble icon Headset call icon Mobile phone call icon Login arrow icon B+ Paper Icon Becoming B+ Paper Icon Checkmark Paper Icon Feedback Speech Bubble Icon Feedback Double Speech Bubble Icon Similarity Check Icon Professional Development Icon Admin Training Icon Instructor Training Icon Student Training Icon Integrations Icon System Status Icon System Requirements Icon Menu Icon Checkmark Icon Download Icon Rubric Icon Prompt Icon QuickMark Set Icon Lesson Plan Icon Success Story Icon Infographic Icon White Paper Icon White Paper Icon Press Release Icon News Story Icon Event Icon Webcast Icon Video Icon Envelope Icon Plaque Icon Lightbulb Icon Insights Lightbulb Icon Training Icon Search Icon User Icon Privacy Icon Instructor Icon Instructor-1 Icon Investigator Icon Admin Icon Student Icon Voice Grammar Icon Turnitin Logo (Text and Icon) Icon Facebook Icon Twitter Icon LinkedIn Icon Google Plus Icon Lightbulb Icon Binoculars Icon Drama Masks Icon Magnifying Glass Icon Signal Check Indicator Bars Red Flag Icon Analysis and Organization Icon
Contatta il reparto vendita

I test di valutazione ben progettati e correttamente consegnati sono un aspetto importante dell'apprendimento degli studenti e dell'efficacia dell'insegnamento. In qualsiasi ambiente, ma soprattutto in condizioni di apprendimento online, l'integrità accademica è fondamentale per una valutazione della conoscenza degli studenti. Quali sono, quindi, le cinque cose che gli educatori devono sapere sulle valutazioni con integrità?

  1. Il feedback è più importante che mai. Gli ambienti con insegnamento faccia a faccia danno agli insegnanti la possibilità di osservare le espressioni di confusione o comprensione degli studenti; l'insegnamento online riduce queste opportunità. Di conseguenza, per l'apprendimento in condizioni online ci si affida molto più pesantemente ai cicli di feedback studente-insegnante.
  2. Progettare valutazioni che garantiscano l'integrità accademica. Fornire molteplici versioni dello stesso test e impostare limiti di tempo per mitigare comportamenti collusivi e altre forme di cattiva condotta che possono verificarsi al di fuori del campo visivo della videocamera e dello schermo.
  3. Usare tipi di valutazioni variati e comprensivi. Variando il formato delle valutazioni, gli educatori possono ottenere una visione del pensiero di ordine superiore e comprendere i diversi stili di apprendimento. Inoltre, diversi formati di valutazione possono aiutare a valutare l'ampiezza (domande a scelta multipla) oltre alla profondità (risposte lunghe) della conoscenza. Anche l'analisi dei diversi elementi, vale a dire la pratica di analizzare le risposte degli studenti alle singole domande d'esame, può fornire ulteriori informazioni sull'apprendimento degli studenti. 
  4. Prestare attenzione a forme emergenti di cattiva condotta nell'apprendimento remoto. La natura degli ambienti di apprendimento online facilita l'accesso a determinate forme di cattiva condotta. Oltre al plagio basato su operazioni di copia-incolla, l'apprendimento online agevola l'utilizzo di generatori di testo con IA e di dispositivi smart, nonché l'accesso a organizzazioni di produzione di saggi e tesine. 
  5. Sfruttare gli strumenti che garantiscono l'integrità accademica. Strumenti come la verifica delle similitudini, il proctoring e gli strumenti di blocco del browser possono contribuire a garantire l'integrità accademica.